Nikon ACULON A211 8×42 e 10×50
I binocoli Nikon, della serie ACULON, sono da sempre apprezzati per il loro interessante rapporto prezzo/prestazioni. La gamma comprende diversi formati, dal piccolo diametro di 21 mm, sino a quello...
View ArticleVixen A62SS: il sessantino astronomico sfida le ottiche sportive.
Spesso e volentieri, parlando di telescopi terrestri compatti, si pensa a ottiche blasonate da mille, milleduecento euro. Esiste, tuttavia, un mercato di prodotti “pseudo” ED che sono forniti a cifre...
View ArticleBinocolo angolato IBIS 100 HD ° e forcella Tecnosky eLLE Duo: la ricetta...
Sino a pochi anni fa era impossibile acquistare un binocolo gigante di alta qualità a un prezzo inferiore a 1600 euro. Erano, in verità, disponibili alcuni prodotti dello stesso diametro ma con delle...
View ArticleSabato 21 Ottobre: Modena: inaugurazione “shop in shop” Swarovski Optik...
Swarovski Optik, che già da tempo collabora con StarOptics, noto negozio di prodotti astronomici e naturalistici, ha deciso di aprire un vero e proprio “shop” all’interno del negozio dell’azienda...
View ArticleNikon EDG 7×42: piacevole sorpresa!
Binomania ha già presentato, nell’anno 2011, la recensione del Nikon EDG 8×42, l’attuale serie Top di Gamma del colosso giapponese Me lo ricordo molto bene, perché fui io il tester entusiasta di...
View ArticleVixen SG 6,5×32 WP ED: sotto il cielo con… nove gradi.
Da sempre la giapponese Vixen marchia binocoli a vari livelli e per i più disparati utilizzi, in questo caso parliamo di uno strumento pensato per gli astrofili, uno dei target di riferimento classici...
View ArticleNIKON WX 7×10 E 10 X 50: LA CELEBRAZIONE DELL’ECCELLENZA
In occasione del suo centenario Nikon non ha dimenticato le sue origini e ha voluto celebrarle con un binocolo a dir poco straordinario, a dire il vero più unico che raro nel suo genere. Un bel primo...
View ArticleUn mese di digiscoping con lo Zeiss Gavia 85
Premessa di Piergiovanni Salimbeni. Non tutti sanno che Paolo Monti, notissimo nome di Binomania, è anche un eccellente fotografo naturalista che fa uso – con molta solerzia, abnegazione e competenza,...
View ArticleBinocolo stabilizzato Vixen Atera H 12×30
Vixen ha presentato in questi giorni un nuovissimo binocolo stabilizzato, l’Atera H 12×30. Ha obiettivi da 30 mm di diametro, fornisce dodici ingrandimenti ed è ottimizzato con un sistema di...
View ArticleBinocolo stabilizzato Kenko VcSmart 10×30
Qualche mese fa,ha presentato durante la nota fiera giapponese Cp+2017 (Camera & Photo Imaging Show), il nuovo binocolo stabilizzato VcSmart 10×30. Pubblichiamo con piacere un breve video dove...
View ArticleSwarovski CL Companion 8×30 B: all’attacco dei Top di Gamma.
Cari amici di Binomania: devo essere onesto, quando anni or sono, provai il Companion CL, non fui molto colpito dalle sue prestazioni, perché presentava delle caratteristiche meccaniche e ottiche tali...
View ArticleKowa TSN-664M: spotting scope di classe.
Nella pratica del tiro a segno di precisione ho sentito vieppiù la necessita di uno spotting di maggior qualità in quanto allungando le distanze e d utilizzando piccoli calibri non riuscivo più a...
View ArticleIbis Horus 5×25 by Tecnosky: una finestra sul cielo.
Un primo piano sul piccolo Ibis Horus 5×25, by Tecnosky. Come tutti sapranno, Horus era il dio egiziano, figlio di Iside e Osiride, spesso rappresentato con una testa di falco pellegrino (o lanario)....
View ArticleLe aziende si raccontano. Intervista a Giuliano Monti di Tecnosky.
Continua la rubrica di Binomania ” le aziende si raccontano” nata per creare un filo diretto fra le aziende e gli appassionati. Questa volta, abbiamo intervistato Giuliano Monti, patron di Tecnosky,...
View ArticleVixen Geoma II ED 52: piccolo grande cuore “ED”
Premessa. Il binocolo nel formato 8×42 è considerato da tutti gli appassionati di ottiche sportive uno strumento universale: ancora abbastanza compatto, soddisfacente anche al crepuscolo, con un buon...
View ArticleBinomania vi augura Buon Natale e Felice Anno nuovo! Ci rivediamo il 10 di...
Cari amici, Binomania, si congeda da voi per qualche giorno, dopo aver pubblicato un aggiornamento corposo il 20 di Dicembre. Ritorneremo il 10 di Gennaio, carichi di novità, recensioni e anteprime,...
View ArticleRecensione Tecnosky IBIS TOTH HD 8×42 e 8×32.
Recensione Tecnosky IBIS TOTH HD 8×42 e 8×32. Premessa. Chi si accosta in questo periodo alle osservazioni naturalistiche, ha la possibilità di acquistare, a un prezzo inferiore ai trecentocinquanta...
View ArticleNikon 8×30 E II 100 TH Anniversary
Nikon 8×30 E II 100 TH Anniversary Premessa. In questo periodo va molto di moda il vintage: siamo sommersi da migliaia di prodotti in centinaia di settori differenti: dal motociclismo con le...
View ArticleComunicato ufficiale: Novità Zeiss 2018! Binocoli ZEISS Victory RF
Gent.mi appassionati, siamo particolarmente fieri di annunciare il lancio della nuova linea di bino-telemetri Victory in occasione dello Shot Show 2018, a Las Vegas, USA. Informazioni sul prodotto Il...
View ArticleCanon 14X32 IS. Evoluzione..ma non troppo.
Premessa. Dopo i piccoli aggiornamenti – attuati due anni fa – su alcuni formati (10×30 IS II e 12×36 II III) Canon, a sorpresa, ha proposto sul mercato tre nuovi binocoli contraddistinti dal medesimo...
View Article